Workshop
Dalle soluzioni ai problemi: lo sappiamo, in Blockchain District si ragiona in modo un po’ stravagante. Ma così otteniamo la massima libertà di sperimentare sulla tecnologia e capiamo se e come qualcosa funziona. Da qui, inizia la seconda parte del viaggio, in cui ci poniamo un’altra domanda: a cosa può servire? Nella nostra officina, si esplorano le esigenze dei diversi settori produttivi, si delineano possibili risposte e si disegnano modelli di servizio, intorno a cui costruire imprese.
Quindi, la proprietà intellettuale costruita nel Lab diventa, nell’officina, l’asset di un progetto imprenditoriale. Tutto il lavoro di studio del settore, analisi della domanda e del mercato, definizione dell’effort e della filiera produttiva, viene svolto in questa fase, con il risultato di un progetto ready to market. Anche qui entra in gioco la blockchain: infatti, creiamo una lunga coda di contenuti e documentazione, che parte dalla tecnologia per coprire tutte le applicazioni e il materiale di progetto, in modo da avere traccia di tutto il lavoro svolto e di chi lo ha fatto, per tutelare l’apporto di ciascuno.