The District Journal Team
Aneddoto della settimana

Nel 1968, l’ingegnere elettrico statunitense Dr. Robert Dennard scoprì e brevettò la memoria a accesso casuale dinamica (DRAM). Prima di questa scoperta, i computer erano costretti a utilizzare la memoria a accesso casuale statica (SRAM), che era costosa e ingombrante. La DRAM ha permesso un drastico aumento della capacità di memorizzazione dei computer, rendendoli più economici e accessibili al grande pubblico.
Tuttavia, il vero aneddoto interessante non è tanto la scoperta di Dennard quanto l’origine del suo lavoro. Si scopre che Dennard non stava originariamente cercando di rivoluzionare il mondo dei computer. Invece, stava lavorando per migliorare le prestazioni di un transistor IBM. Durante questo processo, ha notato che una carica elettrica poteva essere conservata brevemente in un piccolo condensatore, il che ha portato alla scoperta del DRAM.